Traditional Mantras vol. 2 è il progetto discografico di Velka-Sai, che unisce musica e spiritualità in un viaggio sonoro unico. Definita dall’artista stessa come un “regalo d’amore sotto l’albero”, questa opera è un “album di cura per l’anima” sintonizzato sulla frequenza di 432 Hz, concepito per portare vibrazioni “magiche” e un abbraccio profondo all’interno delle nostre dimore.
Velka-Sai, descritta come un alchimista del suono, interpreta una varietà di stili musicali, dai mantra classici della tradizione tibetana e vedica, ai canti ancestrali, fino ai suoi mantra laici (Modern Mantras). Le sue vocalizzazioni evocative ed emozionanti hanno il potere di trasportare l’ascoltatore lontano dalla quotidianità, permettendo di entrare in profondi stati di meditazione e coscienza.
Il Mantra è presentato come un importante strumento di protezione per i nostri spazi, sia materiali, sia spirituali. Attraverso l’ascolto delle sue creature sonore viventi, gli ascoltatori possono purificare gli ambienti in cui vivono e aprirsi a nuovi mondi invisibili, caratterizzati da luce pura, pace e amore. In questo modo, cantando o ascoltando questi canti, si invocano entità meravigliose che sostengono, curano e illuminano il cammino nei momenti più difficili.
Velka-Sai (Eleonora Giudizi), nata nel 1972 a Tarquinia, ha trascorso la sua vita immersa in musica, natura e poesia. La sua formazione nelle arti dello spettacolo, danza e circo ha arricchito le sue performance. Dopo anni trascorsi a cantare pop e rock sui palchi di tutta Italia, ha avvertito una trasformazione nel suo cammino artistico. Da quel momento, la sua vocazione è stata quella di utilizzare il dono della sua voce per toccare e curare gli ascoltatori, facendo uso di sound healing e voice therapy, insieme a canto antico e strumenti ancestrali.